Il travometro fai da te – il prototipo
Questo travometro fai da te è stato realizzato con la consapevolezza che non potrà mai essere come uno professionale.
In questo articolo tenterò di realizzare un travometro fai da te funzionale per costruire più travi in serie. In commercio ne esistono diversi con un prezzo che oscilla tra i 100€ e i 170€.
Per chi ha un pò di tempo e non vuole spendere le cifre indicate sopra può realizzare questo che è venuto a costare meno di 20€. Per ora si tratta di un prototipo e seguiranno migliorie man mano che verrà utilizzato, aspetto i vostri commenti per apportare modifiche e variazioni.
Materiali:
- 2 listelli di legno 2×3 cm da 100 cm
- 1 tubolare in alluminio 2,5×3,5 cm da 120-150 cm
- 20 ganci a uncino aperto con avvitatura
- 2 pomelli da avvitare
- 2 stecche di legno da 25 cm cadauna (larghezza a piacere)
- 4 viti da 1,5 cm
- cerniere (opzionali)
- metri di carta
Utensili:
- Trapano avvitatore
- punta da legno e punta da alluminio dimensionate in base al passo dei pomelli

Assemblaggio:
- incollare i metri di carte sui due listelli in legno oppure segnare di 10 in 10 cm con un pennarello (considerate anche il tubo di alluminio nel conteggio)
- bucare il tubo di alluminio alle due estremità con la punta per ferro (la misura della punta deve combaciare con il passo dei pomelli da avvitare)
- avvitare le stecche di legno alle estremità dei due listelli di legno
- avvitare 10 ganci a uncino in ognuna delle stecche (con l’apertura rivolta verso l’esterno)
- infilare i due listelli all’interno del tubo di alluminio e bloccare con i pomelli avvitandoli
A questo punto avrete un travometro artigianale estensibile fino a 3 metri. Di seguito qualche foto della realizzazione.






Per chi invece ha intenzione di acquistarlo consiglio di visitare i siti:
- Il travometro di Gabriele –> clicca qui
- Evo3POD – X-Trace 320 –> clicca qui